Il Carnevale è una festa senza data fissa, celebrata nei paesi di tradizione cattolica. Ad oggi la festività ha perso...
News

Le maschere della Commedia: Arlecchino
Marzo è alle porte e mancano pochi giorni a Carnevale. Scopriamo insieme la storia delle maschere della Commedia dell’arte a...

La simbologia della capasanta
La capasanta è un mollusco bivalve di origine mediterranea: il muscolo di color bianco di consistenza carnosa è detto noce,...

La mostra Da Kandinsky a Botero. Tutti in un filo
L’immenso e gotico Palazzo Zaguri in Campo San Maurizio ospita l’imperdibile mostra Da Kandinsky a Botero. Tutti in un filo....

Tutti innamorati del mascarpone
Il mascarpone è un formaggio cremoso e dolce, riconosciuto dal Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali come prodotto agroalimentare...

Palazzo Fortunity presenta Futuruins. Il corpo e la pietra
La casa-museo Palazzo Fortuny ospita la mostra Futuruins. Il corpo e la pietra, un progetto nato su proposta di Dimitri...

I bigoli, tipica pasta veneta
I bigoli sono una variante di pasta lunga simile nella forma a un grosso spaghetto; di origine veneta, sono molto...

Arrivederci 2018
Un altro anno giunge al termine: il 2018 è stato un periodo ricco di eventi e tutto il personale di...

Minestrone di verdure fresche
L’inverno è arrivato e che freddo fa! Il menù del ristorante Centrale accoglie i clienti con una calda e gustosa...

Il Natale a Venezia
Manca sempre meno all’arrivo del giorno più magico dell’anno: il Natale è alle porte e gli abitanti di Venezia lo...

Storia della Biennale di Venezia
La Biennale di Venezia è tra le rassegne d’arte più antiche e prestigiose, famosa in tutto il mondo per le...

Gita sulle gondole
Un viaggio a Venezia non è completo finchè non si sale su una gondola: questa speciale imbarcazione è uno dei...